SERVIZI
ALLENAMENTO PERSONALIZZATO
Individuale, duetto o piccolo gruppo (fino a 4 persone)
ALLENAMENTO PICCOLO GRUPPO STRUTTURATO
Piccolo gruppo (da 4 a 6 persone)
Differenze fra le tipologie di allenamento
ALLENAMENTO PERSONALIZZATO
Individuale, duetto o piccolo gruppo (fino a 4 persone)
-
RISULTATI: ottimizzati, poiché l’allenamento è mirato agli obiettivi specifici di ogni cliente, garantendo progressi continui e adattamenti personalizzati.
-
PERSONALIZZAZIONE: totale, con programmi creati su misura per esigenze fisiche e obiettivi individuali.
-
SUPERVISIONE: massima, il personal trainer è in grado di monitorare costantemente ogni movimento, correggendo la tecnica in tempo reale.
ALLENAMENTO PICCOLO GRUPPO STRUTTURATO
Piccolo gruppo (da 4 a 6 persone)
-
RISULTATI: buoni, sebbene meno ottimizzati rispetto all'allenamento personalizzato.
-
PERSONALIZZAZIONE: limitata, poiché gli esercizi sono meno adattati alle esigenze individuali rispetto a un allenamento personalizzato, ma il gruppo ridotto consente un certo grado di attenzione.
-
SUPERVISIONE: moderata, il personal trainer può correggere tecniche e formare i partecipanti, ma non in modo continuo e individualizzato.
ALLENAMENTO DI GRUPPO
Gruppo (oltre 6 persone)
-
RISULTATI: generali, adatti a chi cerca di mantenere la forma fisica, senza obiettivi specifici e personalizzati.
-
PERSONALIZZAZIONE: assente, il programma è uguale per tutti e non tiene conto delle differenze individuali.
-
SUPERVISIONE: minima, l’istruttore non può seguire singolarmente ogni partecipante, con il rischio di errori tecnici.